Mostra : Immagini dal mondo fluttuante

17/12/2016

Dal 27 ottobre al 27 agosto è possibile ammirare presso il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano alcune delle opere più distintive del Giappone medioevale, quando si sviluppò a Tokyo (allora chiamata Edo) una nuova […]

LIBRI : Ozu e il cinema

15/12/2016

Un vero e proprio evento editoriale per gli amanti del cinema: Donzelli pubblica per la prima volta in Italia una ricca selezione di scritti di Ozu Yasujiro, uno dei grandi maestri del cinema. Questi saggi, […]

MOSTRA : Architettura invisibile

14/12/2016

Dal 18 gennaio al 26 marzo la Fondazione Italia Giappone organizza a Roma “Architettura invisibile”, un’analisi dei movimenti degli architetti italiani e giapponesi degli anni ’60 e ‘70 e la loro influenza sulle tendenze dell’architettura […]

FOTOGRAFIA : All’ombra del ventaglio

14/12/2016

Dal 6 dicembre al 13 gennaio il centro culturale PHOS di Torino partecipa al 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra Giappone e Italia con un’interessante fusione di immagini e poesia: gli haiku di tre famosi […]

INCONTRI : Japan Nights

13/12/2016

Dal 7 ottobre al 3 marzo la libreria Bookbank di Piacenza propone un nuovo ciclo di incontri sul Giappone, dopo il successo riscosso da simili iniziative negli ultimi due anni. Le cinque serate (un venerdì […]

LIBRO : I cavalli ci guardano

11/12/2016

Furukawa Hideo parla delle sue radici, il nucleare e lo strano rapporto fra uomini e animali. A cinque anni dalla sua pubblicazione, il romanzo Umatachiyo, Soredemo Hikari wa Muku de (Horses, Horses, in the End […]

POLITICA : Menzogne e verità

11/10/2016

Protagonista della crisi di Fukushima, l’ex Primo Ministro Kan Naoto ripercorre il suo svolgimento e le sue conseguenze. Cinque anni e mezzo sono passati dall’incidente alla centrale nucleare di Fukushima ma l’auspicato “nuovo Giappone” assomiglia […]

Documentario : Questa orribile realtà

01/10/2016

Da oltre cinque anni, il Giappone subisce le conseguenze di un incidente nucleare che non è servito da lezione. Sull’incidente alla centrale nucleare di Fukushima del 3 marzo 2011 si sono dette tante cose e […]

Thriller : Il racconto di un’esperienza

25/09/2016

L’ex Console Generale d’Italia in Giappone ha trovato un modo originale per parlare di questo paese che conosce così bene Uno dei casi letterari più interessanti di quest’anno è stata l’uscita per Mondadori di Doromizu […]

Festival : Lucca Comics & Games

20/09/2016

Parlando di appuntamenti festivalieri obbligati, non possiamo dimenticare il Lucca Comics & Games, la più importante rassegna europea del settore e seconda al mondo solo al Comiket di Tokyo. Anche in questa edizione ce n’è […]

1 8 9 10 11 12 13